BIA-Net FONTES
Il corpus "FONTES" dell'archivio digitale BIA-Net nasce dall'esigenza – fondamentale per ogni studioso – di avere a disposizione per i propri studi un'edizione digitale pienamente affidabile prtché basata sulla trascrizione integrale di una edizione critica delle fonti giuridiche romane riconosciuta ed ancora utilizzata nella ricerca. Da questo punto di vista il corpus FONTES si differenzia nettamente dall'edizione indformatica su CD-Rom (BIA2000) che era stata attuata mediante la digitalizzazione manuale (Rom-Text Datenbank) effettuata all'inizio degli anni '90 presso l'Università di Linz con l'eccezione del solo Digesto giustinianeo, già allora reso conforme all'edizione critica più accreditata.
Il corpus attuale comprende anzitutto l'intero Corpus iuris civilis giustinianeo (latino e greco) nella sua versione più accreditata, ed inoltre il Codex Theodosianus e le Novelle postthrodosiane, le Istituzioni di Gaio, e le fonti dottrinali (Auctores) pregiustinianee, in sostanza l'intero patrimonio romanistico trasmesso su fonti cartacee (con esclusione pertanto delle fonti epigrafiche e papirologiche).
Come dichiarato nella scheda di ogni opera, nella versione digitale sono stati soppressi i materiali paratestuali della fonte cartacea.
URL del progettoRecent Submissions
-
textThis item contains 1 file (68.29 KB).Publicly Available
-
-
textThis item contains 1 file (62.45 KB).Publicly Available
-
-
textThis item contains 1 file (321.94 KB).Publicly Available
-
-
textThis item contains 1 file (14.6 MB).Publicly Available
-
-
textThis item contains 1 file (54.73 KB).Publicly Available
-